Sanificazione e areazione degli spazi, mascherine, protocolli per il distanziamento sociale
L’inizio del 2020 è stato molto difficile per tutti noi, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi in Italia del Coronavirus. La situazione non è ancora normalizzata, ma a maggio è iniziata la cosiddetta “Fase 2”, che prevede un iniziale allentamento delle misure restrittive. Alla luce di questo, ci teniamo a fare il punto della situazione su quanto abbiamo fatto e sulle disposizioni di sicurezza in atto nei nostri centri per l’udito.
LA FASE 1
Noi di Cisas abbiamo preso estremamente sul serio questa emergenza fin da subito. Già dal 13 marzo abbiamo ridotto gli orari di apertura dei centri e introdotto una serie di regole mirate a garantire la sicurezza del personale e della clientela. Tutte le visite e gli appuntamenti sono stati gestiti nel pieno rispetto della normativa vigente. Anzi, se possibile con qualche precauzione in più rispetto a quanto strettamente necessario. Pur nella difficoltà del momento, abbiamo cercato di supportare al massimo i nostri clienti, fornendo consulenze e offrendo suggerimenti anche a distanza. Ad esempio su questo blog abbiamo spiegato come fare la manutenzione dell’apparecchio acustico rimanendo a casa, in tutta sicurezza.
LA SITUAZIONE ATTUALE
A partire da lunedì 4 maggio, giorno di inizio della Fase 2, il lockdown imposto dal Governo è stato parzialmente allentato. Anche nei nostri centri per l’udito abbiamo allargato le fasce orarie di apertura (per rimanere sempre aggiornato seguici sulla nostra pagina Facebook). Per noi è molto importante che i clienti vengano nei nostri centri sentendosi al sicuro, senza alcuna preoccupazione, perciò ecco un rapido riepilogo delle misure di sicurezza adottate in questo momento.
LE REGOLE ATTUALI, PER LA SICUREZZA DI TUTTI
Le regole attualmente in vigore hanno l’obiettivo di garantire la massima sicurezza sia al nostro personale che a tutta la clientela.
È IL MOMENTO GIUSTO PER PENSARE ALLE NUOVE TECNOLOGIE
Le tecnologie contenute negli apparecchi acustici più moderni offrono molti vantaggi, in termini di capacità di ascolto, comprensione delle parole anche nel rumore e supporto al cervello. C’è però anche un altro aspetto da considerare, che torna particolarmente utile in questo periodo. Gli apparecchi acustici più evoluti hanno molte funzionalità che vengono implementate tramite la Rete Internet. Questo permette, ad esempio, di poter regolare l’apparecchio acustico anche a distanza, rimanendo comodamente a casa. È incredibile quello che riescono a fare i modelli più recenti! Se sei interessato ad una prova omaggio puoi contattarci al numero 0810511500.
FISSA SUBITO UN APPUNTAMENTO SENZA IMPEGNO
Compila il modulo, i nostri esperti ti ricontatteranno entro 24 ore. In alternativa puoi scriverci una mail all’indirizzo cisas.snc@gmail.com oppure chiamarci allo 0810511500.
Comments are closed.