Il 3 marzo 2024 il mondo celebra il World Hearing Day, la Giornata Mondiale dell’Udito, un evento istituito dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi uditivi e promuovere iniziative di prevenzione e gestione.

Il deficit uditivo continua a impattare significativamente sulla vita di coloro che perdono la capacità di comunicare efficacemente con gli altri, ritardando il normale sviluppo del linguaggio nei bambini e causando frustrazione e isolamento sociale, soprattutto negli anziani.
I numeri della perdita uditiva nel mondo
Secondo i dati aggiornati dell’Oms, oltre un miliardo e mezzo di persone nel mondo convivono con una qualche forma di disabilità uditiva, di cui 430 milioni in forma invalidante.
Tali sfide si traducono in costi economici globali stimati a 980 miliardi di dollari annui, che comprendono spese sanitarie (escludendo i dispositivi acustici) e costi sociali come supporto educativo e perdita di produttività.
La Giornata Mondiale dell’Udito continua a promuovere azioni volte a sensibilizzare e gestire la sordità attraverso campagne informative, programmi di prevenzione e trattamento, nonché lo sviluppo di tecnologie avanzate per la diagnosi e il trattamento delle disabilità uditive.
I messaggi chiave della Giornata Mondiale dell’Udito 2024
Per ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sulla Giornata Mondiale dell’Udito si può visitare il sito ufficiale dell’OMS:
• https://www.who.int/campaigns/world-hearing-day/
• https://www.who.int/campaigns/world-hearing-day/2024
FISSA SUBITO UN APPUNTAMENTO SENZA IMPEGNO
Se pensi che il tuo udito abbia bisogno di un controllo compila il modulo di contatto qui sotto. I nostri esperti ti ricontatteranno entro 24 ore. In alternativa puoi scriverci una mail all’indirizzo cisas.snc@gmail.com oppure chiamarci allo 0810511500.
Comments are closed.